Sabato 5 novembre 2022 alle ore 17:00 presso l’Auditorium Terzani alla Biblioteca San Giorgio

vi attendiamo alla presentazione del nuovo volume di “L’infanzia violata e l’infanzia abbandonata. Un compendio sui ricoveri per gli esposti con particolare riferimento al territorio pistoiese
(Associazione ‘9cento Edizioni, Pistoia ottobre 2022)
a cura di Caterina Brancatisano, Eugenia Calderoni, Andrea Nannini

Modera Elisa Gentilini, giornalista di “Piana Notizie”.

Saluti di Alessandro Tomasi, sindaco del Comune di Pistoia; Luca Marmo, sindaco del Comune di San Marcello Piteglio; Marcello Danti, sindaco del Comune di Abetone Cutigliano; Fabio Micheletti, sindaco del Comune di Sambuca Pistoiese.

Interviene Luca Bertinotti, presidente dell’Associazione ‘9cento, e Alberto Cipriani,  storico e storico locale, vicepresidente della Società Pistoiese di Storia Patria.

Saranno presenti gli autori.

«Dal dolore dell’abbandono in qualcuno sorge una motivazione forte di riscatto e perfino un moto d’orgoglio, col tempo, per avercela fatta nonostante tutto. Partecipare al gioco della vita prescinde dalle convenzioni sociali generate da un cognome o da un’appartenenza familiare»

Orfanotrofi e brefotrofi erano istituti che accoglievano neonati o fanciulli non voluti dai propri genitori e, fra le altre, avevano la funzione di salvare l’onore delle madri di figli illegittimi. Nel mondo odierno sono ormai relegati nelle pagine della storia e le strutture che li ospitavano sono state chiuse o destinate a nuovi utilizzi. Ciononostante, la conoscenza della storia dei “gettatelli” e degli istituti che li accoglievano conserva validità e importanza per comprendere il triste fenomeno sociale dell’abbandono dei bambini. ll libro, che ricostruisce la storia degli orfanotrofi, si concentra in gran parte sulle strutture presenti a Pistoia e nel territorio pistoiese, oltre che nelle vicine Prato e Firenze. Pubblicato per la prima volta nel 2021, nel 2022 è uscito in un’edizione ampliata con nuovi contributi.